Perché una bussola della ricerca
Oggi i risultati che producono un impatto significativo sulla salute delle persone nascono sempre più spesso da diverse anime: portatori d’interesse, accademia, istituzioni e industria.
Realtà che, in modo diverso, hanno l’esigenza di attrezzarsi per stabilire percorsi di collaborazione orientati allo sviluppo.
Science Compass supporta la crescita e lo sviluppo dell’impresa scientifica nel settore della ricerca biomedica.
Nata dalla visione e dall’esperienza di professionisti con molti anni di lavoro nella gestione di investimenti all’interno di grandi agenzie di finanziamento e università, Science Compass guida l’impresa scientifica operando un’accurata valutazione dello scenario nel quale si desidera intervenire e orientando le azioni verso le scelte più efficaci.
Associazioni
ed Enti Finanziatori
Science Compass supporta associazioni e istituzioni pubbliche e private che hanno scelto di adottare le migliori pratiche per finanziare la ricerca biomedica, offrendo strumenti e competenze per il grantmaking e il peer review.
Industrie Farmaceutiche
e Biotecnologie
Science Compass affianca le aziende nella realizzazione di strategie di sviluppo centrate sul paziente, offrendo consulenza strategica e formazione in tema di patient engagement.
Ricercatori
e Istituti di Ricerca
Science Compass facilita la creazione di percorsi di collaborazione tra pazienti e comunità scientifica e supporta i ricercatori nella formulazione di proposte di finanziamento per i loro progetti.
Chi sceglie Science Compass sceglie competenza, flessibilità e orientamento al risultato.
Per saperne di più: scrivi a info@sciencecompass.it.
Contattaci per saperne di più