28 Giu Bandi competitivi: come evitare di perdere tempo
Chiunque si sia cimentato con un bando competitivo, presentando un progetto per ottenere finanziamenti da un ente erogatore privato o pubblico, non avrà potuto fare a meno di domandarsi se...
Chiunque si sia cimentato con un bando competitivo, presentando un progetto per ottenere finanziamenti da un ente erogatore privato o pubblico, non avrà potuto fare a meno di domandarsi se...
Tre storie di partecipazione estrema alla ricerca biomedica da parte di genitori che, per curare i loro figli, si sono trasformati da persone normali in veri e propri eroi moderni....
Key factors to promote research on rare diseases are achieving critical mass, gathering efforts and avoiding redundancies and dispersion of the available resources. The story of the NBIA Alliance tells...
Per stimolare la ricerca sulle malattie rare è fondamentale creare massa critica, concentrare gli sforzi ed evitare duplicazioni e dispersioni delle risorse disponibili. La storia di NBIA Alliance (http://nbiaalliance.org/) è...
Che la si voglia considerare un’opportunità o un imperativo per il progresso delle conoscenze, la partecipazione pubblica nella scienza è diventata un fenomeno d’impatto. Il public engagement viene oggi declinato...